PROGRAMMA del corso
- Requisiti per conseguire la pensione nel 2025: pensione di vecchiaia, pensione anticipata, Opzione Donna, Quota 103, Ape sociale, pensione invalidità, computo in gestione separata
- Nuovi coefficienti di rivalutazione e trasformazione del montante contributivo
- Incentivo per la prosecuzione dell’attività lavorativa
- Limiti di età e prosecuzione del servizio nella P.A.
- Proroga della sospensione dei termini di prescrizione dei contributi dovuti dalle PA all’ INPS Gestione Dipendenti Pubblici
Docente
Manuela Naldi
Viliam Zanoni
Modalità
WEBINAR LIVE
Destinatari
Enti Locali, Asp, Sanità, Acer, Aziende Speciali, Fondazioni Ed Enti Morali, Aziende Multiservizi E Partecipate
Quota a partecipante
150€ a partecipante
Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72
Data e Durata
06 FEBBRAIO 2025
4 ore dalle ore 09:30 alle ore 13:30
Richiedi informazioni
Sei interessato a questo corso?
Compila il modulo in ogni sua parte per se hai bisogno di avere maggiori informazioni su costi, modalità etc.
Se sei già in possesso di tutte le informazioni e vuoi iscriverti clicca qui.
chi siamo
Conosci Studio Naldi?
Oltre duecento Amministrazioni e Società in Italia ci hanno accordato la loro fiducia, affidandoci la gestione degli aspetti previdenziali del personale dipendente.
Con Studio Naldi non si smette mai di imparare …
Da oltre 25 anni organizziamo corsi dedicati e in E-learning, webinar e formazione “on the job”.
Garantiamo un’offerta formativa variegata che, grazie all’impiego di metodologie didattiche diversificate, riesce ad adattarsi alle reali esigenze lavorative.